Corso SAB

Corso SAB

Descrizione

ATTESTATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE RILASCIATO AI SENSI DEL Decreto Legislativo n. 59/2010;

VALORE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

 

Descrizione percorso
Per l’avvio di attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di cui all’art. 71, comma 6, lettera a) del decreto legislativo n.59/2010, al fine di garantire un livello formativo e professionale omogeneo su tutto il territorio nazionale, è obbligatorio per il datore di lavoro o un suo preposto seguire con profitto un corso professionale per  ABILITAZIONE ATTIVITA’ COMMERCIALE nel settore merceologico ALIMENTARE e di SOMMINISTRAZIONE alimenti e bevande (in sigla SMA-SAB)

Attestazione in esito e obblighi minimi di frequenza 

Coloro che frequentano regolarmente almeno l’80% delle ore del corso sono ammessi all’esame finale dinanzi ad una Commissione Pubblica nominata dalla Regione Campania che valuterà le competenze teoriche e pratiche di ciascuno allievo acquisite durante il percorso di studi.

Ad esito del superamento dell’esame finale viene rilasciato una certificazione di ABILITAZIONE ALL’ATTIVITA’ COMMERCIALE NEL SETTORE MERCEOLOGICO ALIMENTARE E DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE – ex art. 71, c.6, lettera a) del D.lgs. 59/2010 in sigla (SMA-SAB) 

Attestazione valida su tutto il territorio nazionale

 

SCHEDA CORSO

Durata 120 ore
Frequenza Obbligatoria per almeno 80% ore corso

 

Qualifica

 in uscita

Abilitazione per attività di commercio nel settore Alimentare e di Somministrazione di alimenti e bevande (SMA-SAB)
Quadro europeo delle qualifiche EQF 3
Requisiti di accesso Obbligo scolastico assolto

Maggiore età

Esame finale Prova scritta

Prova orale

Commissione Pubblica Regionale